la produzione

Le tecnologie impiegate, unitamente ad una grande flessibilità, ci rendono in grado di rispondere con competenza a richieste personalizzate garantendo prodotti conformi e nel rispetto dei tempi concordati.

0.1

taglio laser

L’impianto di taglio laser lamiera, dotato di cambio pallet automatico, taglia lamiere inox con spessore fino a 15 mm, ferro sp. 20 mm e alluminio fino a sp. 10 mm; il banco di lavoro misura 2.000 mm x 4.000 mm. La possibilità di funzionamento in modo pulsato consente la foratura di diametro inferiore rispetto allo spessore della lamiera.

0.2

piegatura

Il nostro reparto di piegatura dispone di:

Piegatrice oleodinamica Gasparini 300 ton l.4000 Piegatrice oleodinamica Gasparini 80 ton l.2000 7 assi interconnessa con il nostro sistema software. Disponiamo di un’ampia varietà di matrici che ci permettono di eseguire pieghe anche complesse.

Grazie al nostro personale che vanta una pluriennale esperienza riusciamo a garantire un servizio rapido e di qualità.

0.3

lavorazioni meccaniche

Il nostro reparto dispone di un centro di lavoro a 3 assi interfacciato con programma CAD CAM, una alesatrice e un tornio parallelo.

0.4

saldatura

Le operazioni di saldatura vengono eseguite in 6 postazioni create nel rispetto delle norme in materia di sicurezza ed igiene sul lavoro e della normativa ambientale. Ogni postazione è organizzata e completa con tutta l’attrezzatura necessaria, le saldatrici, di ultima generazione permettono di eseguire saldature di elevata qualità su diversi tipi di materiali, applicando processi TIG MIG ELETTRODO.

Tutti gli strumenti di misura sono codificati e sottoposti a verifiche periodiche in modo da mantenerli in perfetta efficienza.

0.4 a

saldatura laser

Disponiamo di una cabina di saldatura laser 8mt x 4mt. Questa tecnologia permette di saldare materiali con spessori molto ridotti, garantendo risultati eccellenti in termini di precisione e qualità. La saldatura laser offre un elevato livello di accuratezza, producendo giunzioni pulite e ben definite. Inoltre, poiché genera meno calore rispetto ad altri metodi, minimizza le deformazioni dei materiali.